![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Edition Menu [
Episodi Tv Karekano ] I riassunti di tutti gli episodi trasmessi in Tv su Karekano, in italiano tradotto come Le situazioni di Lui e di Lei. |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Sei
nella Karekano Edition. Nel forum si parla di Karekano? Posta un
commento!
|
|
Edition Menu ->
Karekano ->
Episodi TV menu principale ->
Episodio 24 1. Una linea protesa verso l'eternità - titolo originale: Eien no Tentei In occasione di una visita della famiglia Miyazawa al nonno di Yukino riaffiorano nei suoi genitori i ricordi della loro infanzia nonché l'inimicizia nata tra Hiroyuki (il padre di Yukino) ed il suocero che non ha mai accettato il matrimonio tra i due. Passeggiando insieme i due non possono fare a meno di rivivere il loro passato. Hiro era un giovane scapestrato che combinava sempre danni e tutti lo temevano per le sue malefatte, la madre di Yukino invece era una bambina tranquilla che si faceva coinvolgere nei giochi assurdi di Hiro e proprio attraverso tali giochi si conobbero e cominciarono a frequentarsi, scoprendo quindi di avere molto in comune come ad esempio la mancanza dei genitori; o meglio della madre per lei e di entrambi per lui, che viveva però col nonno. I due crebbero insieme fino a che Hiro non entrò alle scuole medie infatti, non essendo coetanei, i due furono separati per un po' di tempo. Casualmente però, proprio alla cerimonia di ammissione dei nuovi iscritti, i due si scontrano nei corridoi e si riconoscono; da allora nasce la loro storia d'amore. Hiro si iscrive poi alle superiori e sorprendentemente viene ammesso ad una scuola di prestigio tuttavia è deciso a trovare presto un lavoro per poter offrire al nonno, che lo aveva accudito per molti anni, un aiuto concreto che integrasse la piccola pensione; purtroppo a breve il nonno, anziano, morì e Hiro si trovò solo. La sera stessa del funerale Hiro è depresso ma cerca di farsi forza e congeda la ragazza che gentilmente si era offerta di preparargli qualcosa da mangiare tuttavia lei rimane ad aspettarlo davanti alla porta di casa sua fino a quando uscendo lui non la trova seduta all'aperto e si confida con lei che cerca di consolarlo. Da quel momento i due rimarranno sempre insieme, decidendo di sposarsi molto giovani, appena finita la scuola superiore, nonostante la forte opposizione del padre di lei che arriva anche a picchiarlo. Ora al posto della vecchia casa del nonno di Hiro vi è una biblioteca e lasciati da parte i ricordi i due fanno ritorno a casa. La cena poi si movimenta grazie alle frecciatine sia del suocero che del genero i quali non perdono occasione per litigare. Riassunto realizzato da Nataku
<%
'Photo Catalog Application by Ning Zhou
'Use and Customize Freely as You Wish
'Please Link to www.ningzhou.com
'Enjoy!
%>
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |